Nella giornata di Venerdì 12 maggio 2023, presso la Villa Contarini in Piazzola sul Brenta, abbiamo patrocinato e partecipato al congresso organizzato dalla Fondazione Ghirardi, in collaborazione con l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) e PATIENT EDUCATION & EMPOWERMENT, a proposito del tumore alla mammella. A CHE SCOPO? L’obiettivo è stato quello di evidenziare l’importanza del recupero psico-fisico della donna sottoposta a intervento chirurgico per carcinoma della mammella. PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE? Questo congresso è stato importante soprattutto per il confronto che la medicina sportiva e riabilitativa rappresentata dalle Dott.sse Giulia Quinto ed Emanuela Saccuman hanno potuto avere con l’Istituto Oncologico Veneto (IOV), un’occasione per unire le forze e migliorare il futuro. OLTRE L’INTERVENTO CHIRURGICO Affrontare il tumore alla mammella non prevede solo l’intervento chirurgico come spesso si è portati a pensare: si tratta invece di un percorso multidisciplinare che mira condurre la paziente attraverso questo evento con consapevolezza del proprio corpo e della propria mente. Qui la medicina sportiva e riabilitativa fanno la differenza. COSA CI PORTIAMO A CASA DA QUESTA ESPERIENZA? I miglioramenti delle tecniche chirurgiche ricostruttive: minor tempo di recupero per la paziente. La riabilitazione precoce e la ripresa funzionale dell’attività fisica: un ruolo fondamentale anche nella prevenzione oncologica. Gli aspetti nutrizionali collegati alle terapie. Gli aspetti della ripresa psicologica.