L'audiologia è la branca medica specialistica che si occupa dei disturbi dell'apparato uditivo e vestibolare. Il termine è composto dall'unione del latino "audire" ("sentire") e del greco λόγος ("logos" = "conoscenza"). In seguito alla fusione con la Scuola di Audiologia, le branche medico-specialistiche un tempo autonome hanno dato vita alla Scuola di specializzazione di audiologia e foniatria. Pertanto la audiologia e foniatria è quella branca della medicina che si occupa della fisiopatologia della comunicazione umana, diagnosi, trattamento medico-riabilitativo e protesico delle turbe della parola, del linguaggio, degli apprendimenti scolastici, della voce, dei disturbi della deglutizione o disfagia, dei disturbi dell'udito e dell'equilibrio.