La psicologia è una scienza chestudia la personalità, i processi mentali, emotivi e comportamentali di un individuo. Ovvero come l’individuo pensa, agisce e si relaziona con sé stesso, con gli altri e il mondo circostante. Si occupa anche dello studio e del trattamento delle diverse funzionalità della psiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza. È una scienza che ha origini antichissime e negli anni diversi studiosi hanno formulato teorie e modelli di riferimento per cercare di dare spiegazioni agli innumerevoli processi della mente umana. La psicoterapia è una pratica terapeutica che si occupa della cura di disturbi psicopatologici o di problemi psicologici di diverse entità e natura. La psicoterapia si avvale di diversi modelli teorici di riferimento per produrre un cambiamento in grado di modificare una situazione problematica o poco desiderata. Un intervento di psicoterapia può avere differenti finalità: fronteggiare una situazione di emergenza o di crisi psicologica, intervenire per risolvere delle condizioni connesse ad una sintomatologia in atto, analizzare gli stati inconsci, promuovere la crescita personale e il benessere psicologico.
Disturbi e PROBLEMATICHE trattate: