L’intento che muove la mia professione e l’obiettivo che perseguo è quello di offrire alla donna, al bambino e alla triade un’assistenza olistica, continuativa e personalizzata, basata sul rispetto dell’essere umano in quanto persona unica nelle sue caratteristiche. Come ostetrica, possiedo e cerco di trasmettere una profonda fiducia nelle capacità della madre di dar la vita, del padre di accompagnare e del bambino di venire al mondo, cercando di preservare la naturalità di questo percorso, pur sempre col supporto di evidenze scientifiche.   

Mi sono laureata con il massimo dei voti nel corso di laurea di Ostetricia, Scuola di Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Padova, sede di Rovigo.   

Ho scelto di specializzarmi nell’ambito del massaggio neonato grazie al corso MIPA “Il tocco gentile” e conseguendo un diploma presso un’associazione che si occupa di questo ambito. Continuo, poi, la mia formazione post-lauream in diversi ambiti: digitopressione e moxa (anche per posizione podalica del feto), conduzione del parto attivo, allattamento. Ho frequentato, inoltre, il corso annuale di formazione “Basi pratiche per un’assistenza continuativa a gravidanza, parto e puerperio” presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze.   Dal 2015 faccio parte dell’Associazione Nazionale Ostetriche Parto a domicilio. 

Dal 2017 sono istruttrice di Primo Soccorso certificata con American Heart Association (specializzata nell'ambito pediatrico). Dal 2022 sono Consulente certificata con Scuola del Portare (babywearing fasce e marsupi).   

Mi occupo della salute della donna da pubertà / adolescenza,  età fertile fino alla menopausa. Assisto la gravidanza fisiologica, il travaglio / parto e il post-partum