AMBITI di ATTIVITÀ

 Visita Specialistica Fisiatrica, Medicina Fisica e Riabilitazione con monitoraggio dei trattamenti.

Valutazione Muscolo-Scheletrica con integrazione di ECOGRAFIA.

Valutazione Globale ed eventuale integrazione con esame BIA (Bioimpedenzometria) e studio reattività tessutale.

Trattamento del DOLORE LOCALE e Terapia di RIATTIVAZIONE TESSUTALE  Anti-age per contrasto delle sindromi dolorose ACUTE e ad EVOLUZIONE CRONICIZZANTE, contrasto dei PROCESSI DEGENERATIVI mediante tecniche di mesoterapia/infiltrazioni guidate/supplementazione /medicina manuale e manipolazioni.

Trattamento del dolore cronicizzante mediante tecniche di AGOPUNTURA/RIFLESSOTERAPIA ANTALGICA e Terapia Medica Farmacologica di Regolazione Biologica (omeopatia, omotossicologia, drenaggio tessutale,..).

Stesura di piani di rieducazione motoria funzionale, riadattamento funzionale in patologie degenerative, post traumatiche, post chirurgiche, recupero sportivo.

PATOLOGIE 

Situazioni dolorose acute e croniche dell’apparato osteoarticolare e muscoloscheletrico (artropatie, tendinopatie, contratture muscolari mialgie, lombosciatalgie, cervicobrachialgie).

Patologie post traumatiche acute (contusioni, distorsioni, fratture, lesioni  muscolari, lesioni tendinee, … ).

Situazioni Post chirurgiche acute (ortopediche, neurochirurgiche, … ).

Esiti disfunzionali di eventi traumatici o chirurgici, patologie degenerative.

Patologie disfunzionali e dolorose da sovraccarico (sport, lavoro, … ).

Istruzione e  Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 30.03.92 presso l’Università degli Studi di Padova con tesi di laurea “La riabilitazione negli esiti di cardiopatia ischemica”, relatore Prof. M. Ortolani. 

Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo conseguita nella Prima Sessione del 1992 presso l’Università degli Studi di Padova. 

Iscritto presso l’Ordine Professionale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Venezia dal 24/06/92 al n° 5293.

Specializzazione D.L.vo 257/91 in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita presso l’Università degli Studi di Padova in data 21.12.98 con tesi di specializzazione dal titolo “Il ruolo della riabilitazione nel paziente operato per alluce valgo”, relatore Prof. M. Ortolani, correlatore Dr A. Volpe.
 
Corso di Perfezionamento Post-Universitario in Medicina Manuale (Dir. Prof. L. Bocchi) svolto nell’a.a. 96/97 presso l’Università degli Studi di Siena. 

Diploma di Esperto in Riflessoterapia e Tecniche Complementari a seguito di formazione quadriennale presso l’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico (AIRAS) con sede presso l’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Padova (Dir. Prof. P. Giron) nell’ottobre 2001. 

Iscritto presso Pubblico Registro Medici esercitanti Agopuntura presso Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Venezia (in base ai requisiti previsti dall’art. 10 dell’Accordo Stato Regioni del 7.2.2013).

Socio Aggregato della Federazione Medico Sportiva Italiana C.O.N.I. n° 20641 dal 2012 al 2018.

Corso di ecografia muscolo-scheletrica e imaging integrato c/o Scuola Permanente di Ecografia Muscoloscheletrica, Dir. Prof G. Monetti, Bologna, giugno 2012.

Esperienza professionale

Specialista Ambulatoriale Interno in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’Azienda ULSS 6 Euganea Regione Veneto dal 25.10.99 a tutt’oggi. 

Anno Accademico 2019/20 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova 

Anno Accademico 2018/19 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova 

Anno Accademico 2017/18 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova 

Anno Accademico 2016/17 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova

Anno Accademico 2015/16 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova.

Anno Accademico 2014/15 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova.

Anno Accademico 2013/14 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova.

Anno Accademico 2012/13 Titolare di insegnamento (Visione e locomozione) in qualità di esperto esterno – SSD MED/50 presso il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica dell’Università degli Studi di Padova.


Libero Professionista 

Docente all’evento formativo VENFOR12617 “L’analisi baropodometrica statica e dinamica per la misurazione e la lettura esplorativa posturale” tenutosi a Padova 9giu2007.

Stage presso il “Comprehensive Pain and Rehabilitation Center” dell’Università di Miami, Florida, USA, Maggio 2000.

Esperienza in qualità di Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione con funzioni di Dirigente Medico di 1° Livello presso l’Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione “Ospedale di Riabilitazione S.Giorgio” (Dir. Prof. N.Basaglia) dell’Azienda Ospedaliera di Ferrara dal 15.4.99 al 14.10.99.

Nell’ambito della formazione specialistica stage di frequenza annuale (1998) presso la struttura riabilitativa della Casa di Cura di Abano Terme (PD) con particolare riguardo all’Idrokinesiterapia e riabilitazione nelle patologie dell’apparato osteomuscolare dell’arto inferiore. 

Servizio militare svolto in qualità di Ufficiale Medico dell’Aeronautica Militare addetto alla Sezione di Pronto Soccorso nella Prima Brigata Aerea con sede in Padova dal 5.10.92 al 16.02.95.